Intervista a Franz Cerami su ‘Lumina’: “Segni contemporanei e segni antichi”
di Davide Speranza «Quei due abbracciati sulla riva del Reno a Gottlieben potevamo essere anche tu ed io, ma noi
Leggi il seguitodi Davide Speranza «Quei due abbracciati sulla riva del Reno a Gottlieben potevamo essere anche tu ed io, ma noi
Leggi il seguitodi Davide Speranza È notte fonda quando provo a sagomare l’articolo su Massimo Troisi. L’intervista a sua sorella Rosaria è
Leggi il seguitodi Davide Speranza Se hai 28 anni, calchi il palcoscenico da quando sei praticamente in fasce e sei battezzato –
Leggi il seguito“Due o tre boccate l’aiutano a darsi l’illusione di poter ancora resistere nell’attesa. Riprende a camminare con rinnovata energia, contando
Leggi il seguito“Nuove mi giungono nuove, nuove sventure crudeli da parte dell’ospite cieco, se non è la Moria a colpire.” Sofocle –
Leggi il seguitodi Davide Speranza «La sua libreria, punto di riferimento come la sua figura, si trova in piazza Dante a Napoli
Leggi il seguito“Io non voglio più essere ammirato. Voglio essere amato.” da Binariomorto Uno lo ha sognato, un altro l’ha
Leggi il seguitoA Lello Guida è andato il premio Annibale Ruccello. Il riconoscimento gli è stato riservato da una decisione della giuria
Leggi il seguito“Esiste qualcosa di più insensato che innaffiare un cervello in una scatola di vetro, rimboccando il liquido quando il livello
Leggi il seguitodi Davide Speranza Sembrerà strano esordire con Vivaldi e le sue Quattro Stagioni in un contesto drammaturgico. Ma è indispensabile
Leggi il seguito