A Fabio
Come vorrei che ci fosse abbastanza spazio per ricordarsi di tutto e di tutti. Ma non in massa, non in
Leggi il seguitoCome vorrei che ci fosse abbastanza spazio per ricordarsi di tutto e di tutti. Ma non in massa, non in
Leggi il seguitoE lo disse una volta mentre si parlava di un poeta caro a entrambi, che nella canzone napoletana c’è stato
Leggi il seguitoDentro chi va in scena esiste un genere di azione che ha in sé la strada per giungere alla rappresentazione
Leggi il seguitoAl popolo palestinese e ai giornalisti inviati morti in guerra Se le ceneri potessero ricostituirsi in carne e ossa,
Leggi il seguitoRivista Milena ricorda, con grande stima e con grande affetto, Fernando Gerardo Basile. La sua raccolta di racconti pubblicata sul
Leggi il seguitoAmava il gioco del biliardo. Lo amava non soltanto come gioco, ma come struttura. La pedagogia paterna lo aveva condotto
Leggi il seguitoAndrebbe fatto un monumento a quella posa con la cartellina alzata in una mano e il microfono nell’altra. L’armonia discobolare
Leggi il seguito-Maestro? E addò sta?- -Come, dove sta? (Timidamente) Siete voi.- -Ma vide ‘nu poco, viene ‘cca e famme ‘o piacere.-
Leggi il seguitoA Lello Guida è andato il premio Annibale Ruccello. Il riconoscimento gli è stato riservato da una decisione della giuria
Leggi il seguitoPare che gli uccelli riescano a vivere meglio nei cimiteri perché nella tranquillità di questi luoghi per essi è più
Leggi il seguito