Francesco Nuti e i sentimenti di sponda
Amava il gioco del biliardo. Lo amava non soltanto come gioco, ma come struttura. La pedagogia paterna lo aveva condotto
Leggi il seguitoAmava il gioco del biliardo. Lo amava non soltanto come gioco, ma come struttura. La pedagogia paterna lo aveva condotto
Leggi il seguitoAndrebbe fatto un monumento a quella posa con la cartellina alzata in una mano e il microfono nell’altra. L’armonia discobolare
Leggi il seguito-Maestro? E addò sta?- -Come, dove sta? (Timidamente) Siete voi.- -Ma vide ‘nu poco, viene ‘cca e famme ‘o piacere.-
Leggi il seguitoA Lello Guida è andato il premio Annibale Ruccello. Il riconoscimento gli è stato riservato da una decisione della giuria
Leggi il seguitoPare che gli uccelli riescano a vivere meglio nei cimiteri perché nella tranquillità di questi luoghi per essi è più
Leggi il seguitoQuelli che – privilegiati – hanno comunque avuto modo di godersi il patrimonio artistico degli Antonio Casagrande – pochi, rarissimi!
Leggi il seguito28 febbraio 2016, prime ore del mattino. In un appartamento di Salerno, Dino Pedriali si rivolge a Davide Speranza e a
Leggi il seguitoC’è chi ancora si indigna per episodi gravi in luoghi e situazioni fatti per non essere gravi. Una partita di
Leggi il seguito“Non siamo pronti per conoscere e accettare laicamente cosa realmente accadde nel biennio delle stragi. Abbiamo delegato la ricerca della
Leggi il seguitoÈ soltanto un gioco delle parti. Una religione sorta dalle ceneri delle civiltà. Se c’è stato un momento che ancora
Leggi il seguito