‘La Tela’, all’ex Asilo Filangieri di Napoli un’opera d’arte collettiva per ricordare chi siamo
Coloro che conoscono la storia dell’ex Asilo Filangieri di Napoli sanno benissimo che cosa significhi il mese di marzo, appena
Leggi il seguitoColoro che conoscono la storia dell’ex Asilo Filangieri di Napoli sanno benissimo che cosa significhi il mese di marzo, appena
Leggi il seguitodi Antonia Storace Sfregi. Un titolo che è, in se stesso, una dichiarazione, un’asserzione forte, asciutta, evocativa del senso, con
Leggi il seguitoSolo dopo aver conosciuto la superficie delle cose ci si può spingere a cercare quel che c’è sotto. Ma la
Leggi il seguitoÈ il 1971, per l’esattezza il 19 marzo, e i Jethro Tull escono con Aqualung, il loro quarto album. Il
Leggi il seguitodi Giuseppe Campana A guardarla oggi quella foto giovanile di Yasuo Ōtsuka con l’inseparabile coppoletta sulle ventitré ci colpisce per lo
Leggi il seguitodi Eliana Petrizzi Il dipinto di Edouard Manet dal titolo Berthe Morisot con un mazzo di violette raffigura una giovane
Leggi il seguitodi Davide Speranza Si sale con un ascensore che trema, trema tutto e si arriva sopra. Qui è la zona
Leggi il seguitodi Eliana Petrizzi Prossimamente, al Palazzo Reale di Milano verrà inaugurata la mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra
Leggi il seguitodi Davide Speranza Popoli remoti e antichi, ai quali i bianchi occidentali fecero visita tra Ottocento e Novecento, ritenevano che
Leggi il seguitoDestinati a una conversazione essenziale e serena. In via Baccio Pontelli, in questa zona di Roma che si affaccia sul
Leggi il seguito