Francesco De Rosa, maschera antica di malinconia
“Professò, ve lo dicevo. Fatevi la comodità! Fatevi la comodità! E mò ’o cavaliere s’adda arrangià!” – Antò, ma tu
Leggi il seguito“Professò, ve lo dicevo. Fatevi la comodità! Fatevi la comodità! E mò ’o cavaliere s’adda arrangià!” – Antò, ma tu
Leggi il seguitodi Stefano Pignataro Quattro anni senza Paolo Villaggio. La mattina del 3 luglio 2017 leggere un semplice ma lapidario
Leggi il seguito“Cos’è, cos’è Che fa andare la filanda È chiara la faccenda Son quelle come me E c’è, e c’è Che
Leggi il seguito“Serafì, c’è uno che sta a fa’ na serenata. Io pure da giovane cantavo sotto una finestra che non s’apriva
Leggi il seguitoCome ricordare Ennio Morricone? Non è necessario. Non è necessario porsi la questione. Il suo nome durerà in chi lo
Leggi il seguitoDal 4 al 31 ottobre, a Napoli, presso L’Asilo (ex Asilo Filangieri), in Vico Giuseppe Maffei, si terrà una rassegna
Leggi il seguitodi Marco Antonio D’Aiutolo Nel suo romanzo più famoso, L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera osserva che “un avvenimento è tanto
Leggi il seguitodi Ezio Azzollini La fila, fin dalle otto del mattino, fuori dal teatro, è lunghissima. È per guardare un film
Leggi il seguitoDa qualche anno a questa parte, scrivere un pezzo relativo al programma del Festival di Cannes (giunto quest’anno alla 70°
Leggi il seguitoKhaled, un giovane siriano, riesce ad arrivare clandestinamente a Helsinki. La sua famiglia, tranne sua sorella Miriam, della quale ha
Leggi il seguito