Alle musiche di Ennio Morricone
Come ricordare Ennio Morricone? Non è necessario. Non è necessario porsi la questione. Il suo nome durerà in chi lo
Leggi il seguitoCome ricordare Ennio Morricone? Non è necessario. Non è necessario porsi la questione. Il suo nome durerà in chi lo
Leggi il seguitoDal 4 al 31 ottobre, a Napoli, presso L’Asilo (ex Asilo Filangieri), in Vico Giuseppe Maffei, si terrà una rassegna
Leggi il seguitodi Marco Antonio D’Aiutolo Nel suo romanzo più famoso, L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera osserva che “un avvenimento è tanto
Leggi il seguitodi Ezio Azzollini La fila, fin dalle otto del mattino, fuori dal teatro, è lunghissima. È per guardare un film
Leggi il seguitoDa qualche anno a questa parte, scrivere un pezzo relativo al programma del Festival di Cannes (giunto quest’anno alla 70°
Leggi il seguitoKhaled, un giovane siriano, riesce ad arrivare clandestinamente a Helsinki. La sua famiglia, tranne sua sorella Miriam, della quale ha
Leggi il seguitoMessico, 1968. Cinque giovani impiegati dell’Università di Puebla organizzano un’escursione sul vulcano La Malinche ma, a causa della forte pioggia, sono costretti a trascorrere
Leggi il seguitodi Lucia Perrucci Eccolo finalmente a casa, dopo aver incontrato chi lo ha partorito al Giffoni Film Festival, e aver
Leggi il seguito