In dialogo con Vincenzo Canzanella, patrimonio a rischio di una Napoli in oblio
di Davide Speranza Si sale con un ascensore che trema, trema tutto e si arriva sopra. Qui è la zona
Leggi il seguitodi Davide Speranza Si sale con un ascensore che trema, trema tutto e si arriva sopra. Qui è la zona
Leggi il seguitodi Eliana Petrizzi Prossimamente, al Palazzo Reale di Milano verrà inaugurata la mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra
Leggi il seguitodi Davide Speranza Popoli remoti e antichi, ai quali i bianchi occidentali fecero visita tra Ottocento e Novecento, ritenevano che
Leggi il seguitodi Davide Speranza Dei dominanti e dominati, del fallimento della politica, dei Draghi di fuoco, scenari orwelliani e cavalli
Leggi il seguitodi Eliana Petrizzi Costruire luoghi attraverso le opere, vuol dire prestare la propria visione a un confronto dialettico tra realtà
Leggi il seguitodi Eliana Petrizzi Trovarsi dinanzi ad un quadro di Picasso vuol dire cogliere tutta la complessità di una formazione che
Leggi il seguitodi Davide Speranza Il cinema globale. Una risposta all’invisibile che spezza i contatti e le percezioni fisiche. Una svolta che
Leggi il seguitodi Alfonso Tramontano Guerritore Le pareti del salone sono scomparse. C’è solo il pavimento di lastroni bianchi. La plancia
Leggi il seguitodi Davide Speranza Una mano che si sporca di terra, fanghiglia rossa mischiata a sputo, erba e acqua piovana. Le
Leggi il seguitodi Eliana Petrizzi A cinque anni, un pomeriggio ho trovato mio padre che si muoveva sopra mia madre. Mia madre
Leggi il seguito