Venezia 78, giorno 7. Mario Martone racconta Scarpetta e piovono applausi
Quando chiesero a Eduardo De Filippo se Scarpetta fosse un padre severo o cattivo, il grande drammaturgo si limitò a
Leggi il seguitoQuando chiesero a Eduardo De Filippo se Scarpetta fosse un padre severo o cattivo, il grande drammaturgo si limitò a
Leggi il seguitoC’è una battuta di Napoli milionaria! di Eduardo De Filippo che spesso ritorna a rammentare tutta l’inquietudine e la lucidità
Leggi il seguitodi Davide Speranza Si sale con un ascensore che trema, trema tutto e si arriva sopra. Qui è la zona
Leggi il seguitoErano gli anni in cui la RAI lanciava quelle produzioni che, cinquant’anni prima, avrebbero anticipato il successo delle serie televisive
Leggi il seguitoQuando una casa di produzione propose a Eduardo De Filippo di realizzare un doppio adattamento (teatrale e cinematografico) de Il
Leggi il seguitoEssere nato ai principi del Novecento deve aver scavato e impresso tutto il carico espressivo di un secolo potentissimo sopra
Leggi il seguitodi Marco Antonio D’Aiutolo “Una verità sacrosanta, con certe gambette piccole piccole, [è] costretta a camminare lentamente, a passetti impercettibili.
Leggi il seguitoIo parto sempre dal principio che il cinema è conoscenza Francesco Rosi Francesco Rosi usava il cinema come un’arma da combattimento.
Leggi il seguitoIl lavoro. Parola attraversata dalla storia in lungo e in largo. Tramite il rifiuto e l’approvazione, la contestazione e la professione,
Leggi il seguito“Come tutte le comete, anche la cometa che ho seguito io è stata una stronzata. Ma senza quella stronzata, Terra,
Leggi il seguito