L’Alienista, l’estraneo che è in noi
Di storie costruite intorno efferati serial killer dai fantasiosi e perversi metodi omicidi non ne sentivamo certo la mancanza, ma
Leggi il seguitoDi storie costruite intorno efferati serial killer dai fantasiosi e perversi metodi omicidi non ne sentivamo certo la mancanza, ma
Leggi il seguitoChe i giustizieri targati Netflix siano realistici si sa, in linea alla formula di Stan Lee “supereroi con superproblemi”. Quando
Leggi il seguitoDi tutti gli azzardi e le stranezze che caratterizzano Stranger Things, la più coraggiosa tra le anomalie sarebbe stata che
Leggi il seguitoLa programmazione di Netflix, impegnata a tradurre televisivamente una parte dell’universo Marvel, ha costruito dal 2015 un mosaico newyorkese iniziato
Leggi il seguitoLa sirena Partenope, creatura metà donna metà pesce, è l’emblematico simbolo di Napoli, una città in cui i confini sono
Leggi il seguitoQualcuno dice (o diceva) che a parlar male si fa peccato però si indovina. E così, dopo le polemiche dei
Leggi il seguito“Non vedo l’ora di sbattere il pugno sul tavolo per litigare con Pedro Almodovar”. Così aveva detto scherzando l’attore e
Leggi il seguitoDopo la rivoluzione di Matrix e altre prove cinematografiche di minore impatto, le sorelle Wachowski (insieme a J. Michael Straczynski)
Leggi il seguitoCi sono luoghi della memoria che vivono di icone, citazioni, presenze letterarie. Ce li portiamo dentro mitizzandoli sempre più, in
Leggi il seguitoSono Ciro e mi sono rotto le palle. Ho quarantaquattro anni. Un lavoro che mi permette di avere a casa
Leggi il seguito