‘Venezia a Napoli – il cinema esteso’. Dal 14 dicembre online la decima edizione
In questo annus horribilis in cui tutto è straordinario, cioè fuori dall’ordinario nel senso più deteriore del termine, è inevitabile
Leggi il seguitoIn questo annus horribilis in cui tutto è straordinario, cioè fuori dall’ordinario nel senso più deteriore del termine, è inevitabile
Leggi il seguitoAnche quest’anno al Mostra del Cinema di Venezia va in archivio. Al di là dei film belli o brutti, quelli
Leggi il seguitoIeri alle “Giornate degli Autori” è stato presentato Samp, diretto da Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Bisognarebbe forse aggiungere che si
Leggi il seguitoMentre il Concorso (ormai, possiamo dirlo, di livello assai modesto) volge al termine, arriva Le sorelle Macaluso, secondo lungometraggio di Emma
Leggi il seguitoNel 2014 la Mostra del Cinema di Venezia onorò se stessa conferendo il Leone d’oro alla carriera a Frederick Wiseman,
Leggi il seguitoProprio ieri su queste pagine parlavamo in termini elogiativi di un film italiano di grande bellezza e intelligenza, Guerra e pace di
Leggi il seguitoIl Concorso, con poche eccezioni, purtroppo continua a languire, inanellando una serie di opere tutt’altro che memorabili, frutto di scelte senz’altro
Leggi il seguitoSiamo ormai arrivati a metà percorso e qui a Lido le proiezioni procedono, tra un evento glamour e l’altro. Oltre alla
Leggi il seguitoOggi, qui alla Mostra del cinema di Venezia è il giorno di Miss Marx, quarto lungometraggio di Susanna Nicchiarelli, accolto molto favorevolmente
Leggi il seguitoIl Concorso, lo si scriveva proprio ieri parlando di Quo vadis, Aida?, era partito molto bene, per poi andare subito
Leggi il seguito