Incontro con Laura Cuomo sul progetto musicale Ra di Spina: “Ogni musica è popolare se viene vissuta in modo autentico”
“Le nostre tre voci sono radicate nella terra come le radici robuste e rugose di un albero. La voce è
Leggi il seguito“Le nostre tre voci sono radicate nella terra come le radici robuste e rugose di un albero. La voce è
Leggi il seguitoQuelli che – privilegiati – hanno comunque avuto modo di godersi il patrimonio artistico degli Antonio Casagrande – pochi, rarissimi!
Leggi il seguitoErranti radici – Liturgia dell’altrove è mostra-evento di Franco Cipriano, che si inaugura sabato 7 maggio 2022 alle ore 18.00,
Leggi il seguito“Professò, ve lo dicevo. Fatevi la comodità! Fatevi la comodità! E mò ’o cavaliere s’adda arrangià!” – Antò, ma tu
Leggi il seguito28 febbraio 2016, prime ore del mattino. In un appartamento di Salerno, Dino Pedriali si rivolge a Davide Speranza e a
Leggi il seguitoC’è chi ancora si indigna per episodi gravi in luoghi e situazioni fatti per non essere gravi. Una partita di
Leggi il seguito“Non siamo pronti per conoscere e accettare laicamente cosa realmente accadde nel biennio delle stragi. Abbiamo delegato la ricerca della
Leggi il seguitoÈ soltanto un gioco delle parti. Una religione sorta dalle ceneri delle civiltà. Se c’è stato un momento che ancora
Leggi il seguitoLO SGUARDO DELLE MUSE – L’enigma femminile dell’arte tra natura, mito e scienza è la mostra in esposizione fino al
Leggi il seguitoOgni estate, puntualmente, l’orrore. Il colonnello Kurtz sgrana i suoi occhi dentro le sue segrete. L’esclamazione non è più al
Leggi il seguito